Tempo di mare

Buon Mercoledì a tutti followers! suona strano, visto che ho saltato un giorno, pensavo di aver pianificato l’articolo, ma invece mi ero dimenticato, ma non lo lasciato lì a prendere polvere ed eccoci qui. Oggi visto il caldo africano che si abbatte ovunque, parliamo di mare, spiagge, visto che adesso, si ha più vogli di andare in spiaggia, per rilassarsi e prendere un pochino di sole, vi ho creato questa piccola classifica delle spiagge più belle che potete trovare nel mondo, iniziamo subito;

  • Malibu Beach;

Siamo in una zona super vip, alla stregua di Beverly Hills, in una città a ovest di Los Angeles. Le spiagge di Malibù sono sabbiose e ideali sia per chi ama prendere la tintarella e rilassarsi fra un tuffo e l’altro, sia per chi cerca adrenaliniche cavalcate delle onde. A est di Malibu si trova infatti Lagoon State Beach, nota anche come Surfrider Beach per le sue onde.

  • Cala Goloritzè;

Eccoci in Italia, e non poteva di certo mancare la Sardegna con uno dei suoi gioielli più luminosi. Cala Goloritzè è infatti un angolo da sogno con ciottoli bianchi che si perdono in un mare da cartolina. L’acqua del mare è infatti molto fredda per via delle correnti, da come molti riferiscono, caratteristica è la guglia di 150 metri, una sorta di faraglione preso d’assalto dagli amanti dell’arrampicata, ed è stata dichiarata Monumento Nazionale Italiano nel 1995.

  •  Boracay White Beach;

L’isola più bella di tutto l’arcipelago, così bella da essere presa d’assalto ogni anno da migliaia di turisti in cerca del paradiso, perché è di questo che si tratta, un vero e proprio paradiso. Sabbia bianca, acqua trasparente dalle mille sfumature del verde e del turchese, eppure, quella che negli anni 80 era praticamente una meta sconosciuta e incontaminata, è stata saccheggiata dall’industria turistica, negli ultimi anni è stata chiusa per prevenzione.

  •  Baia do Sancho;

Torniamo in Brasile per godere dello splendido panorama di questa baia, raggiungibile via mare o scendendo una ripida scala creatasi dall’erosione delle rocce, una flora e una fauna autoctona fanno da cornice a questa costa delimitata da un’alta scogliera, perfetta per distendersi a prendere il sole in mezzo alla natura. Un particolare evento naturale si verifica da Febbraio a Giugno sulla scogliera, dove si formano due cascate di acqua piovana, una piccola ciliegina sulla torta che attira molti turisti da tutto il mondo.

  • Spiaggia dei Conigli;

Una piccola isola a sud della Sicilia, la Spiaggia dei Conigli a Lampedusa, è una baia, con acque cristalline circondate interamente da un scogliera molto bassa che accoglie la flora e la fauna tipica del Mediterraneo. In particolare, questa baia, è uno dei pochi luoghi dove vanno a depositare le loro uova le tartarughe Caretta Caretta, per questo motivo la scogliera fa parte della Riserva Naturale Orientata Isola di Lampedusa, che protegge anche questa specie di tartarughe, oltre a tutto il resto della fauna Mediterranea.

  • Whiteheaven Beach;

In Australia, per andare si trova il paradiso bianco, come dice il nome, una splendida spiaggia, con i suoi 7 km di costa di sabbia bianca, grazie all’alta percentuale di silicio, quasi il 98%, che rende la sabbia di un colore bianco brillante. Questa composizione inoltre fa sì che la sabbia non trattenga il calore, ed è quindi possibile fare lunghe passeggiate a piedi nudi e avere un contatto fisico e sensoriale con la spiaggia. Il mare dai toni turchesi e verde smeraldo offre un paesaggio che toglie il fiato, un’acqua calda e cristallina permette di ammirare i pesci che nuotano vicino la riva.

Siamo giunti alle conclusioni, che veri e propri luoghi di relax, che ti trasmettono proprio quella pace interiore, madre natura, in alcuni casi ha veramente esagerato, poi ci mette sempre la zampina l’uomo e diciamo rovina un pochino il luogo, tanto da chiuderlo per preservalo, come è accaduto a molte spiagge nel mondo. Lascia un bel mi piace, per opinioni o altro un commento, un saluto, ci vediamo al prossimo articolo di Giovedì.

Lascia un commento